Riccione è da tempo sinonimo di vacanze estive, mare e divertimento nei locali della Riviera. Non a caso, la sua offerta turistica è posizionata tra le eccellenze del mercato internazionale. Questo è dovuto al gran lavoro dell’Azienda Promozione Turistica di Riccione, unita alla qualità delle strutture e dei servizi offerti ma, soprattutto, grazie alla rinomata ospitalità degli abitanti e della passione degli operatori turistici per il loro lavoro.
Lusso
Le strutture ricettive sono tutte di ottima qualità, secondo gli standard, moderne ed eleganti, ma al contempo funzionali e ricche di servizi a seconda della categoria. Per chi desidera trascorrere una vacanza in totale relax, senza nessun pensiero, i migliori hotel di Riccione sono 4 o 5 stelle. Dotati di ogni comfort, curati nel più piccolo dettaglio degli arredi ed estremamente lussuosi, sono in grado di soddisfare le esigenze della clientela più raffinata. Per una soluzione più economica, ma comunque di buona qualità, si può scegliere tra i numerosi hotel a 3 o 2 stelle.
Famigliarità
Le pensioni a conduzione familiare e i B&B danno in più la possibilità di entrare in contatto con l’innata ospitalità degli abitanti del luogo. Un’altra soluzione è quella di affittare monolocali o appartamenti. Il risparmio è garantito, adatto soprattutto a chi, in vacanza, vuole comunque vivere attivamente le giornate in totale libertà. I residence offrono alcuni dei servizi degli hotel, ma con l’indipendenza di un appartamento.
Le possibilità che offrono le strutture ricettive sono davvero tante, si può scegliere tra più di 400 alberghi e 150 stazioni balneari, basta solo trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze. Un’ottima soluzione è quella di controllare attentamente i numerosi pacchetti con formula All inclusive, dove si possono trovare combinazioni di hotel, ristoranti e ingresso in spiaggia con sdraio e ombrelloni a prezzi davvero vantaggiosi, soprattutto per le famiglie con bambini che, solitamente, hanno l’accesso gratuito agli stabilimenti balneari.