La Toscana è considerata una delle regioni più belle, non solo d’Italia, ma del mondo. Bellezza nella bellezza, in Toscana, troviamo una vasta area collinare, tra Firenze e Siena, denominata “Le Colline del Chianti”.
La zona è coltivata da secoli, già gli Etruschi si occuparono di curare e valorizzare il territorio del Chianti. E poi anche i Granduchi Lorenesi, i Medici e la Repubblica Fiorentina.
Un mix di bellezze paesaggistiche, ottimo vino (tra i più famosi al mondo), cibo genuino, arte e cultura, fanno di questa zona uno dei posti più belli del mondo. Un luogo ideale per fuggire dalla vita caotica della città e per fare una vacanza nella natura.
La zona è molto ben fornita anche a livello di ospitalità, sono presenti: alberghi, bed and breakfast, agriturismi. Possiamo considerare la Toscana come la patria dell’agriturismo. Infatti, l’agriturismo in Toscana, è molto diffuso e in special modo in questa zona.
Località da visitare
Greve in Chianti
Prende il nome dal fiume che scorre accanto e si è sviluppato nel corso degli anni passando da piccolo borgo a più di 10.000 abitanti. Da visitare la grande piazza centrale, caratteristica, l’ottocentesca Piazza Matteotti. Nella suddetta piazza si trovano bar, trattorie e negozi di prodotti tipici toscani.
L’Impruneta
Si trova a 274 metri sul livello del mare e si pone proprio all’ingresso del “Regno del Chianti”. Un paesaggio stupendo impreziosito da ville antiche e chiese che si abbinano perfettamente alle stupende colline.
Barberino Val d’Elsa
Si trova a quasi 400 metri sul livello del mare e la posizione abbastanza alta da la possibilità di visuali stupende. Da visitare: il Palazzo Pretorio, il Palazzo Barberini e lo Spedale dei Pellegrini realizzato nel 1365.
Altri luoghi da visitare assolutamente sono: Montefioralle, Sant’Appiano, Tavernelle Val di Pesa, Castello di Brolio e Badia a Coltibuono.