Lago Laceno, detto anche Piano Laceno, è una frazione di Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino, ed è situato a 1100 metri nello splendido scenario dei Monti Picentini. La sua collocazione è piuttosto particolate e rende questa località davvero unica nel suo genere. Presso Lago Laceno è infatti possibile godere della bellezza della montagna, grazie alla presenza di vette importanti come il Monte Cervialto, il Monte Raimagra, il Monte Cervalo, il Monte Grande e il Monte Piscacca, la tranquillità della pianura, grazie alla presenza di piani importanti come quello Acernese o di Tizzano, senza contare la suggestiva vista del mare, visto che le vette dei monti affacciano sul magnifico Golfo di Salerno.
Lago Laceno è quindi a ragione considerata una località turistica completa, adatta sia per le vacanze estive che per quelle invernali. Qui è infatti possibile praticare sport tipicamente invernali come lo sci, ma anche dedicarsi al trekking o all’equitazione grazie ai numerosi sentieri escursionistici e i maneggi presenti in zona. In primavera invece particolarmente consigliate sono le visite alla spettacolare Fiumara di Tannera, dove è possibile ammirare sorgenti e cascati di rara bellezza, mentre d’estate quasi obbligatoria è la salita al Monte Cervialto, la passeggiata sul Costone Raiamagra da dove è possibile ammirare il mare sottostante, senza dimenticare chiaramente di fare un salto al lago che si estende intorno all’abitato. Per quanto concerne la gastronomia, il re della cucina locale sono il tartufo nero, il pecorino bagnolese, i funghi porcini e le patate dell’altopiano, mentre tra gli appuntamenti più importanti si ricordano la mostra del Tartufo Nero e dei prodotti tipici e la sagra della Castagna