Imola è una città della provincia di Bologna decorata al Valor Militare per la Guerra di Liberazione.
Imola ha avuto diverse influenze storiche nel corso degli anni, infatti si dice che i primi ad abitare la città furono i Galli Boi che ne coltivarono il territorio.
In seguito ci fu l’espansione romana che gli donò un periodo di grande prosperità fino a che con la caduta dell’impero non fu colpita dalle dominazioni barbariche.
In seguito passò per diverse “mani” tra cui i Goti, i Bizantini e infine i Longobardi che donarono alla Chiesa che la tenne fino al ‘700 quando fu invasa dalle truppe francesi per poi divenire successivamente parte del Regno d’Italia.
Proprio per il suo passato ricco di storia, Imola offre ai suoi visitatori numerosissimi luoghi d’interesse specie in termini di chiese e palazzi storici come la Rocca Sforzesca, il Palazzo Machirelli, la Casa di Benvenuto Rambaldi, il Teatro comunale, il Complesso di San Francesco e il Palazzo Monsignani
Inoltre da visitare ci sono le bellissime chiese, tra tutte, il Duomo, laChiesa di Santo Spirito e la Chiesa di San Domenico