Comune della provincia di Udine, situata su una penisola disegnata dalla foce del fiume Tagliamento, con circa 6.700 abitanti, Lignano Sabbiadoro è conosciuta soprattutto per essere una apprezzata località balneare, ma anche per essere un punto di partenza privilegiato per visite nelle città circostanti come Udine e Trieste. Il nome originario della località deriva da “lupignanum”, che probabilmente significa “posto abitato dai lupi”, a sottolineare le origini piuttosto antiche di questa zona.
A caratterizzare Lignano Sabbiadoro sono sicuramente le sue bellezze naturali e gli incantevoli paesaggi della Laguna di Marano, caratterizzati da una fitta vegetazione palustre e da una ricca e rara fauna.
Ma a Lignano Sabbiadoro, oltre a godere della bellezza delle sue spiagge e del suo mare, è possibile visitare anche tanti luoghi di interesse che di certo cattureranno l’attenzione dei turisti.
Una prima tappa potrebbe essere il Parco Zoo Punta Verde, dove sarà possibile ammirare sino a 200 specie diverse e più di 1000 esemplari di animali nel loro habitat naturale, per poi procedere alla volta delle Terme Marine e del Parco di Hemingway, costruito nel 1984 proprio per ricordare il celebre scrittore. Procedendo lungo la strada che da Lignano porta a Pineta, è poi possibile imbattersi nella chiesa di San Zaccaria, che per lunghissimo tempo è stata il punto di riferimento per gli abitanti della zona. Da non perdere, poi, la piccola ma suggestiva chiesa di S. Maria che sino a qualche anno fa era situata sul Tagliamento ed è poi stata ricostruita a Lignano per evitare che venisse distrutta dalle periodiche piene del fiume. Sempre in località Pineta da vedere è anche la Chiesa del Cristo Redentore e la chiesa parrocchiale di Sabbiadoro, mentre tra gli edifici civili si segnalano Villa Gottolin, proprio sul lungomare di Sabbiadoro, Villa Spezzetti, Villa Mainardis e Villa Sordi.
Non mancano i luoghi per il divertimento, come i numerosi parchi tematici, tra i quali bisogna ricordare l’Aquasplash, tra i primi parchi acquatici in Italia, Gulliverlandia, Strabilia, un mega luna park, Gommosi e Parco Junior, appositamente pensati per il divertimento dei più piccoli. Il tutto senza dimenticare i divertimenti, pomeridiani e notturni, le escursioni nel verde, e la possibilità di praticare sport come la vela, il windsurf, il golf e l’equitazione grazie alla presenza di numerosi ed attrezzati centri sportivi.