Fiuggi è un comune della provincia di Frosinone conosciuta principalmente per le sue acque benefiche ed il suo moderno centro termale immerso nel verde dei boschi.
L’acqua di Fiuggi è conosciuta e distribuita in tutta Italia, in quanto è l’unica acqua oligominerale che unisce alle proprietà diuretiche la capacità di sciogliere ed espellere i calcoli renali ed a prevenirne la formazione.
Il comune di Fiuggi è dopo Roma quello con più strutture ricettive del Lazio ed offre oltre alle terme, un centro storico che mantiene ancora le sembianze di un piccolo borgo medievale ricco di tradizioni.
Oltre ad offrire relax, tradizione e contatto con la natura, Fiuggi dispone di un ben attrezzato centro sportivo polifunzionale che consente di praticare diversi tipi di sport: golf, nuoto, tiro con l’arco, equitazione etc.
Fiuggi è ricca di bellezze storiche ed artistiche da ammirare che vanno da chiese a palazzi e monumenti d’epoca.
Nel Centro Storico è possibile ammirare la Collegiata di San Pietro, Palazzo Falconi, Il pozzo delle Vergini e il Vicolo Baciadonne.
Altri luoghi d’interesse a pochi passi dalla piazza centrale sono il teatro comunale ed il palazzo comunale.
Ovviamente immancabile è la tappa che riguarda le due fonti di distribuzione d’acqua al pubblico ovvero la Fonte di Bonifacio VIII e la Fonte Anticolana.