La riviera dei Fiori è quel tratto della costa ligure che fa parte della Riviera Ligure di Ponente.
Il suo nome deriva dalla presenza dei più grandi produttori di fiori del mondo.
La caratteristica maggiore di questo tratto di costa sono le ampie spiagge sabbiose che si alternano con tratti rocciosi.
La Riviera dei fiori offre ai turisti tutto quello che possano desiderare, dalla mondanità delle località costiere alla tranquillità dei borghi medievali situati un po’ più nell’entroterra, oltre ad offrire dal mare alla montagna, verdi colline dalle valli ricche di boschi.
I comuni che fanno parte della Riviera sono ricchi di storia in quanto oltre a conservare un aspetto medievale, sono ricchi di reperti archeologici per un viaggio indietro nel tempo.
Insomma il turista che si reca nella Riviera dei Fiori può godere di una vacanza davvero completa dove scegliere non è obbligatorio in quanto la varietà di luoghi e di paesaggi distano pochi km tra loro.
I maggiori centri turistici della Riviera dei Fiori sono Cervo, Diano Marina , Imperia, Taggia, Sanremo, Ospedaletti, Bordighera e Ventimiglia.