Il lago di Como ospita a differenza del lago di Garda un Turismo di tipo aristocratico e letterario.
Rinomato ultimamente per le tante celebrità del jet set mondiale che lo stanno scegliendo come luogo di villeggiatura, questa zona è da ammirare sia per il suo fascino naturalistico che per il patrimonio artistico-culturale cei suoi centri.
I principale centri di quest’area sono Como e Lecco.
Como è una cittadina ricca di storia con palazzi ottocenteschi, chiese e fortificazioni medievali presenti per tutto il centro della città.
Tante sono le ville suntuose che si possono ammirare in questa città, e tanti monumenti in onore del suo più celebre cittadino: Alessandro Volta.
Lecco invece è una città più moderna e dinamica che offre meno storia rispetto a Como ma vanta di essere sede di tutti luoghi che hanno ispirato “I promessi sposi”.
Altri località del Lago di como che ogni anno attraggono i turisti da tutto il mondo sono Cernobbio, Bellagio?, Menaggio?,Varenna, Tremezzo,Gravedona ognuna con il suo fascino.
Le principali fonti d’interesse sul Lago di Como sono le architetture religiose: l’Abbazia di Piona, Santa Maria del Tiglio a Gravedona, San Giacomo a Bellagio, la Chiesa dei santi Nazaro e Celso a Bellano, il Duomo di Como e la statua in onore di Alessandro Volta a Como.