Sestriere è un comune della provincia di Torino, ed il comune italiano posto alla maggior altitudine infatti si trova a 2.035 metri sul livello del mare.
Nel 2006 Sestriere è stata sede dei giochi olimpici invernali Torino 2006 ed è davvero suggestivo pensare di poter sciare sulle splendide piste dove sono state assegnate le medaglie d’oro più prestigiose dei giochi olimpici!
Sestriere è stata una delle prime stazioni sciistiche attrezzate in Italia e grazie alla sua posizione offre agli sciatori sole durante tutta la giornata.
Ovviamente con l’avvento della manifestazione olimpica ci sono stati notevoli incrementi e miglioramenti delle attrezzature e delle strutture rendendo Sestriere ancora più professionale per gli sport invernali.
Tuttavia Sestriere non è solo neve e scii infatti i turisti che vi si recano possono godere di piscine riscaldate, idromassaggio, fitness, solarium
L’organizzazione turistica di Sestriere e davvero impeccabile infatti si contano circa 6.000 posti letto, tanti istruttori di scii, guide alpine pronte a guidare i turisti nelle più suggestive escursioni.
Per chi si reca a Sestriere immancabile è la visita nelle antiche borgate che insieme a Sestriere formano i quattro nuclei abitati del luogo: Sestriere Borgata, Champlas Janvier e Champlas du Col.
Di grande interesse sono anche l’albero della vita, una scultura in vetro inaugurata nel 1997, la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate, la Chiesa di Sant’Edoardo, la Cappella della Madonna, il Forte di Finestrelle