Stresa è un comune piemontese della provincia di Verbano-Cusio-Ossola, he si trova al centro del Lago Maggiore.
Esso presenta un territorio molto vario diviso in quattro parti: costiera, insulare, collinare, montana.
Proprio per il suo territorio misto e per il panorama mozzafiato sulle isole borromee, Stresa è diventata uno dei massimi ritrovi del turismo internazionale oltre ad essere da sempre meta di artisti.
A tal proposito possiamo menzionare Stendhal, Charles Dickens e Lord Byron che scelsero Stresa come una delle tappe del loro Grand Tour, oppure Ernest Hemingway che ambientò a Stresa alcuni capitoli del suo famoso romanzo “Addio alle Armi”.
Molto quotate a Stresa sono le ville sparse nell’entroterra che risalgono al XVIII secolo, oltre agli stupendi alberghi liberty risalenti agli inizi del ‘900 periodo in cui ha avuto la maggior espansione turistica.
Da visitare nel centro storico di Stresa sono Piazza Marconi, la Parrocchiale di S. Ambrogio, Villa Ducale del 1770 w il Parco di Villa Pallavicino
Il più importante evento nato nel 1961 è “Le Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore” una delle manifestazioni di rilievo del panorama musicale europeo di musica classica durante il quale si esibiscono ogni anno complessi ed artisti di fama internazionale.