Nota ed incantevole spiaggia di Arzachena in Provincia di Olbia-Tempio, Cala di Volpe è una sorta di rada, un porticciolo naturale della regione geografica della Gallura, situata tra le spiagge di Razza du Juncoe e di Capriccioli. Bagnata dalle azzurre acque della Costa Smeralda, Cala di Volpe è una delle mete preferite di turisti provenienti da ogni parte del mondo che qui si recano per immergersi in una natura incontaminata fatta di boschi di ginepro e di folta vegetazione. Nonostante sia diventata una meta turistica molto gettonata, Cala di Volpe ha conservato il suo aspetto “immacolato”, riuscendo a preservare i propri paesaggi naturali ma anche di venire incontro alle richieste dei turisti. Non a caso la baia è famosa anche per la presenza dell’omonimo hotel di lusso progettato da Jacques Couelle e per il fatto di ospitare nella stagione estiva moltissimi super-yacht. Ma Cala di Volpe è rinomata anche per la cucina e per i numerosi ristoranti presenti in zona dove è possibile gustare piatti tipici come la suppa cuàta, a base di carne ed erbe aromatiche, li chijusoni, ovvero gnocchi galluresi che in antichità venivano preparati il primo giorno di agosto, la rivea, una coratella di agnello o vitello cotto allo spiedo e il casgiu furriatu, un formaggio locale fuso e condito con zucchero o miele. Ad accompagnare queste saporite pietanze è spesso il Vermentino di Gallura, un ottimo vino bianco che si produce nei tanti vigneti della zona .