Saturnia è situata nell’entroterra della Maremma Grossetana ed è molto frequentata e rinomata per le sorgenti termali situate al centro dell’omonimo comprensorio turistico termale che ha un’estensione di circa 30km.
Tuttavia la bellezza di Saturnia non si deve e no si può ridurre solo al centro termale in quanto di parla del meraviglioso paesaggio toscano, del borgo di origine etrusca, di numerosi siti archeologici da visitare, ed ovviamente della famigerata tradizione enogastronomica Toscana.
Molto curiosa e d’interesse per i più temerari è la gita agli scogli del “bagno santo” un complesso termale naturale che è stato usato fino agli anni trenta dalla popolazione locale per lavarsi.
Tuttavia questa gita è sconsigliata nei periodi particolarmente caldi a causa del recente ripopolamento di vipere.
Saturnia offre una vasta scelta di alloggi infatti si può scegliere tra il classico hotel, un appartamento, un b&b o i tipici agriturismi toscani.
Come luoghi di interesse ricordiamo
- Il museo archeologico che espone reperti che vanno dall’età preistorica a quella romana
- Porta Romana è l’unica porta rimasta dell’antica cinta muraria che circondava Saturnia
- Mura di Saturnia
- Chiesa di Santa Maria Maddalena all’interno della quale sono presenti opere d’arte di vari periodi storici
- Rocca aldobrandesca