Valle di origine alluvionale dell’Italia Centrale, la Val di Chiana è compresa tra le province di Arezzo e di Siena per quanto concerne il territorio della Toscana e tra le province di Terni e Perugia per quanto riguarda il versante umbro. Il suo territorio, che ha un’estensione di circa 2300 chilometri quadrati, è prevalentemente collinare, caratterizzato da un lunga fascia collinare in località Canale Maestro. Importante zona turistica, la Val di Chiana ha molto da offrire ai suoi visitatori che possono immergersi nelle sua natura incontaminata oppure visitare importanti stabilimenti termali come quelli di Chianciano, Montepulciano e San Casciano dei Bagni.
Tanti poi i luoghi da visitare, percorrendo alcune delle cittadine e delle aree più affascinanti della Val Chiana. Il primo centro da vedere è Cetona, che ha conservato l’antica struttura medioevale, e si caratterizza per la presenza della Rocca e del ricco Museo preistorico di Belvedere, seguito da Chianciano Terme, famosa per le sue terme ma ricca di monumenti di valore artistico come la Chiesa di San Giovanni, il Museo della Collegiata, la Chiesa della Compagnia e la Chiesa della Madonna della Rosa. Di qui si passa a visitare Chiusi, importante centro etrusco, che ospita non solo il bel Museo Archeologico Nazionale Etrusco, ricco di reperti e di testimonianze legate a questa civiltà, ma anche il Duomo del XII secolo e il Museo della Cattedrale, e Montepulciano, una magnifica cittadina rinascimentale che conserva splendidi palazzi e chiese e tra i quali vale la pena di ricordare il Palazzo Comunale e il suggestivo Tempio di S. Biagio.
Da non perdere è anche San Casciano dei Bagni, posto al confine tra Lazio e Umbria, e caratterizzato dalla presenza del massiccio torrione di Palazzo Bologna. Da vedere è il bel centro storico, un intreccio di viuzze e stradine, e la Chiesa Basilicale, la cui costruzione risale addirittura all’anno 1000.
Altri centri interessanti sono poi Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda.
Per quanto riguarda la gastronomia quella della Val di Chiana privilegia i sapori genuini e le tradizioni culinarie; tra i prodotti tipici del territorio ricordiamo l’olio extra-vergine d’oliva dal sapore sapidissimo e fruttato, il cacio pecorino, il vino nobile di Montepulciano, primo vino ad aver ottenuto la denominazione d.o.c.g., il vino bianco Vergine Valdichiana e la carne di razza chianina, dalla quale si ricavano le famose fiorentine, oltre a saporiti insaccati.