E’ un comune della Toscana che fa parte della provincia di Lucca.
Viareggio è situata sulla costa del Tirreno ed conosciuta come città dei marinai legata alle tradizioni della pesca, e come città legata al carnevale, infatti è dove si svolge ogni anno il famigerato “Carnevale di Viareggio” con l’importante sfilata di carri allegorici.
Il Turismo in questa città è molto diffuso e molto vario, infatti troviamo Turismo balneare, turismo congressuale in quanto nota per il “Versilia Centro Congressi Principe di Piemonte“, turismo legato ai parchi, e il Turismo della Cittadella del Carnevale.
Un altro tipo di turismo sviluppato a Viareggio è quello legato alle manifestazioni sportive e culturali, in quanto si tratta di una città ben attrezzata per lo sport, in particolare per il surf e il windsurf, il ciclimo, etc. ed ogni anno è sede di diversi eventi sportivi che attirano diversi turisti.
La città di Viareggio offre paesaggi naturali davvero interessanti come la Pineta di Ponente.
Nonostante abbia perso una notevole parte dei suoi beni storici durante la seconda guerra mondiale, camminando per la città si possono comunque trovare alcuni monumenti o architetture davvero interessanti:Villa Paolina, Piazza Mazzini e la Torre Matilde, il Museo Preistorico Archeologico A.C. Blanc, il Teatro Politeama, il Museo della Marineria e il Museo della Cittadella del Carnevale