Brunico è un comune della provincia di Bolzano e capoluogo economico e amministrativo della Val Punteria.
Pittoresca città ad 835m sul livello del mare, Brunico conserva un affascinante stile medievale con una cultura che è un piacevole mix tra cultura italiana ed austriaca.
Grazie alla sua posizione, la città può esser presa come punto di partenza per effettuare diversi itinerari, da Innsbruck a Venezia, e dai famosi passi dolomitici, fino al Lago di Garda.
Brunico è anche un luogo molto favorevole per praticare sport sia d’estate che d’inverno, non a caso tanti sono gli sportivi professionisti che vi si recano per allenarsi al Plan de Corones, a Riscone e nei diversi impianti sportivi.
Ma tra la visita alla simpatica cittadina con schiere di edifici e mura circondariali in parte conservate, e un’attività sportiva e l’altra non può mancare la degustazione dei prodotti locali in particolare dei vini e dello speck locale.
Luoghi d’interesse
Come luoghi d’interesse presenti a Brunico spiccano le architetture religiose tra le quali la Chiesa dello Spirito Santo all’Ospedale , la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta , la Chiesa di Santa Caterina e il Convento delle Orsoline e le architetture militari come il Castello di Brunico, Castel Badia, il Castello di Tures, Castel Lamberto e il Cimitero austro-ungarico di Brunico