Le Dolomiti sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali Italiane, dichiarate nel 2009 come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Il turismo in questa zona è particolarmente concentrato durante il periodo invernale, grazie alla presenza di famose località sciistiche come Cortina d’Ampezzo o Dobbiaco. Ma anche note sono località come Bressanone, Brunico, Merano,Ortisei, Corvara e Caldonazzo
Le Dolomiti possono essere viste come singole cime o gruppi, tanti sono i paesi di cui fanno parte ma possiamo dividerle in province principali: Belluno, Bolzano e Trento.
Oltre all’attività sciistica, le Dolomiti sono apprezzate per i percorsi di trekking, e le escursioni che conducono il visitatore alla scoperta della natura attraverso boschi e prati che ospitano innumerevoli specie animale.
L’area delle Dolomiti Bellunesi è stata denominata Parco Nazionale, il quale dispone di diversi accessi naturalistici: Valle dell’Ardo, Val Pramper, Val del Grisou, Caiada, Val di Lamen, Val di San Martino.
All’interno del Parco, composto da 15 comuni, sono presenti diversi musei dedicati alla storia, all’arte e alla cultura locale.
Diverse sono le tipologie di sentieri che è possibile percorrere a scelta tra: sentieri natura, sentieri tematici, sentieri CAI.