Chatillon è un comune della Val d’Aosta che si è sviluppato a 549 m di altezza, in parte sulle rive del torrente Marmore e in parte ai piedi della collina.
Grazie alla sua posizione divenne un centro importante del periodo romano di cui fanno da testimoni alcuni resti come quelli di due ponti, mentre nel periodo medievale Châtillon divenne il cuore del ricco feudo dei nobili Challant.
Tutta la cittadina dunque è testimonianza romana e medievale con monumenti ed edifici del XVI e XVII secolo.
Il centro storico di Chatillon è davvero caratteristico e ricco di storia, al suo interno è possibile visitare la Parrocchiale dedicata a S. Pietro costruita agli inizi del ‘900.
Vicino alla chiesa di grande interesse è il museo di arte sacra.
Infine molto interessante da vedere è il Castello degli Challant all’interno del quale è possibile ammirare diversi affreschi del quattrocento.