Situato a cavallo tra il Piemonte e la Val d’Aosta, il Parco nazionale del Gran Paradiso è il più antico parco italiano.
Il Parco offre un ambiente prevalentemente alpino che ogni anno conta circa 800.000 turisti per lo più amanti del trekking, dell’escursionismo, del windsurf e del relax.
L’area del Parco presenta diversi luoghi d’interesse turistico:
Gran Piano di Noasca: sebbene sia poco conosciuta come zona, è l’ideale per osservare stambecchi e camosci in libertà.
Piano del Nivolet: una zona ricca d’acqua con numerosi laghetti, incastonati tra le rocce, la verde distesa di pascoli è percorsa dalla Dora di Nivolet che con i suoi meandri forma acquitrini e torbiere.
Rifugio Vittorio Sella e Casolari dell’Herbetet: è una delle escursioni più richieste dai turisti che porta al rifugio Vittorio Sella.