Abano Terme è una località in provincia di Padova situata ai piedi dei colli Euganei.
Conosciuto come il più antico ed importante centro termale d’Europa, questa cittadina offre al visitatore un giusto mix tra fascino antico e moderno.
Molto curata nei dettagli e nella sua eleganza, dispone di ampi spazi verdi pubblici e privati adornati con fontane e aiuole che le attribuiscono il titolo di città giardino.
Abano Terme ha come attrattiva principale per i turisti le sue Terme che grazie alle qualità terapeutiche delle acque salsobromoiodiche litiose radioattive, che sgorgano alla temperatura di quasi 90° C, vengono utilizzate sia per trattamenti estetici, ma principalmente terapeutici specie per quel che riguarda affezioni alle vie respiratorie.
Abano Terme è divisa in due centri, uno storico e l’altro turistico.
Nel centro storico quello che attira a primo impatto è il Duomo di San Lorenzo all’interno del quale sono conservate diverse opere d’arte al quanto pregiate.
Oltre al Duomo, di grande fascino troviamo diverse ville patrizie anch’esse custodi di diversi affreschi di grande rilievo.
Ai piedi della collina di Monteorte invece possiamo ammirare il Santuario della Beata Vergine della Salute il quale risale al 1428.
Nel centro turistico invece di grande interesse c’è la Pinacoteca del Montirone che custodisce parte della collezione Bassi con opere di artisti del settecento.