Jesolo è un comune della provincia di Venezia che conta circa 25mila abitanti.
L’economia di Jesolo si basa principalmente sul turismo, infatti è molto ambita specie tra i giovani sia come località balneare che come luogo di divertimento estivo grazie alla numerosa presenza di locali e di iniziative specie durante il periodo estivo.
La spiaggia di Jesolo, lunga 15km, durante il giorno è sede di relax, gare sportive, animazione e divertimento, invece la sera tutto il lungomare si anima di gente che frequentano i numerosi bar e locali dove concedersi un po’ di relax dopo una giornata passata in spiaggia.
Sebbene Jesolo sia rinomata tra i giovani è ben organizzata anche per le famiglie con bambini, infatti tante sono le attrazioni per i più piccoli con piccoli parchi gioco sulla spiaggia, il luna park, e animazione.
Una giornata e l’altra passate in spiaggia si può approfittare per un po’ di cultura visitando l’area archeologica Antiche Mura, la Torre Caligo, la mostra archeologica permanente presso il Comune,
il Museo civico di storia naturale, circa 15 mila reperti che rappresentano la fauna più significativa dell’area europea e paleartica.
Se invece il vostro unico scopo è il divertimento, a Jesolo sono presenti alcuni parchi tematici per grandi e piccini:
- Parco acquatico Aqualandia ( il parco acquatico n°1 in Italia, che ospita lo “Spacemaker”, lo scivolo più alto del mondo e una struttura fissa per il Bungee jumping di 60 m di altezza).
- Pista Azzurra (è una pista di kart costruita nel 1961 in un’area di 80.00 m².)
- Golf club Jesolo (con 900.000 m². di area verde)
- NewJesolandia (parco divertimenti con più di 50 attrazioni)
- Adventure golf (percorso di minigolf)
- Jolly Roger (Galeone)
Tra i tradizionali eventi di Jesolo possiamo menzionare:
- Il “festival Internazionale Sculture di Sabbia” che si tiene ogni estate a partire dal 1997
- Nel periodo natalizio in Piazza Marconi ogni anno dal 2002 c’è “Presepe di Sabbia- Sand Nativity”, ovvero sculture di sabbia ispirate alla natività.
- La Festa patronale con il “Palio Remiero delle Contrade”, gara di mascarete a due remi, e lo spettacolo pirotecnico in riva al Sile.
- Ogni Agosto c’è “Jesolo Air Show” ovvero una manifestazione aerea acrobatica che vede la presenza della pattuglia delle Frecce Tricolori.