Il Lago di Misurina è il lago naturale più grande del Cadore, situato a circa 1.754 metri sul livello del mare, proprio al centro di una bellissima vallata circondata a nord da Le Tre Cime di Lavaredo, ad est dal Gruppo Dei Cadini, ad ovest dal Monte di Cristallo e a sud dal Gruppo del Monte Soràpis. Il Lago fa parte dell’omonimo comune di Misurina ed è noto soprattutto per le sue qualità curative; il clima di questa zona , infatti, rende l’aria particolarmente indicata per chi soffre di patologie respiratorie. Ad est del Lago di Misurina sono situati gli impianti di risalita e la catena dei Cadini di Misurina, appartenente al gruppo delle Dolomiti di Sesto ed attraversata dal sentiero Bonacossa, mentre a nord, proseguendo in direzione delle Tre Cime di Lavaredo, è possibile imbattersi nel Lago Antorno.
Il Lago di Misurina è quindi particolarmente indicato per chi è alla ricerca di benessere, tranquillità e di un contatto diretto con la natura, potendo allo stesso tempo godere di strutture moderne e di tutti i servizi necessari ad un soggiorno di relax.
Da ricordare sono, infine, anche le leggende legate al Lago di Misurina. La prima, resa celebre da una canzone di Claudio Baglioni, racconta di una bambina capricciosa, Misurina appunto, che viene letteralmente tenuta nel palmo della mano del gigante padre, il re Sorapiss, il quale per esaudire un suo ennesimo desiderio, quello di ottenere lo specchio magico della Regina del Monte di Cristallo, viene trasformato in montagna. Negli attimi della trasformazione la piccola piange e le sue lacrime vanno a formare il lago nel quale lei giacerà. Secondo un’altra leggenda, Mesurina è invece una fanciulla appartenente ad una ricca famiglia veneziana che viene nascosta dal padre tra le montagne al fine di non far avverare una profezia, secondo al quale la fanciulla avrebbe donato tutti i suoi beni.